100% FREE MUSIC FROM GERMANY (EUROPE). 0% TARIFFS. ENJOY.

Musica gratuita del genere "Cinematografico"

Risultati della ricerca: Genere "Cinematografico", La più popolare di sempre
Bar Performance 12: Solo Cello & Piano NUOVO
Un duetto evocativo per violoncello e pianoforte, che intreccia melodie piene di desiderio e grazia. Il brano viaggia da una gentile introspezione a una passione sentita, ideale per narrazioni toccanti, scene romantiche o momenti che richiedono un tocco di eleganza classica e profondità emotiva.
00:00 /  02:33
Clicca qui
Laden...
  • 00:08 : Delicati arpeggi di pianoforte aprono il pezzo, stabilendo un'atmosfera riflessiva e leggermente malinconica.
  • 00:28 : Il violoncello entra con un tema principale intenso e lirico, introducendo una sensazione di desiderio e calore.
  • 01:12 : Il pezzo si gonfia di passione e intensità, con sia il violoncello che il pianoforte che diventano più dinamici e assertivi, segnando un picco emotivo.
  • 01:34 : Un passaggio con rapidi arpeggi di pianoforte alla ricerca sotto una melodia di violoncello sostenuta, creando un senso di emozione o urgenza intensificata.
  • 01:56 : La musica si ammorbidisce in un interludio più sparso e contemplativo, offrendo un momento di tranquilla riflessione prima delle dichiarazioni finali.
  • 02:20 : Il pezzo si muove verso la sua risoluzione con un passaggio gentile e rallentato, portando un senso di toccante conclusione.
11
0
0
instrumental
Slow
Cinema Blockbuster Trailer 56 NUOVO
Imponenti archi orchestrali, eroiche fanfare di ottoni e percussioni fragorose culminano in un climax colossale e maestoso. Arricchito da un potente coro ed elementi ibridi moderni, questo brano evoca avventura epica, drammi ad alta tensione e momenti trionfanti. Ideale per trailer di successo, filmati di giochi e contenuti promozionali di grande impatto.
00:00 /  02:12
Clicca qui
Laden...
  • 00:03 : Grande crescendo orchestrale con coro, che stabilisce la portata epica e l'atmosfera.
  • 00:21 : Entra un motivo di archi carico di suspense, introducendo un'idea melodica centrale e creando intrigo.
  • 00:38 : Transizione verso una sezione più tranquilla e atmosferica con coro etereo, mantenendo la tensione.
  • 00:54 : Il tema melodico degli archi diventa più prominente su correnti sotterranee pulsanti, aggiungendo profondità emotiva.
  • 01:10 : L'intensità delle percussioni e del coro aumenta con prominenti risers, segnalando un importante crescendo.
  • 01:30 : Il tema eroico principale esplode con orchestra completa, ottoni potenti e coro epico – massima intensità e trionfo.
  • 01:47 : Sezione ritmica incalzante con archi staccati incisivi, percussioni pesanti e accenti corali.
  • 02:04 : Colpo orchestrale finale massiccio con coro e ottoni sostenuti, che fornisce una conclusione definitiva e di grande impatto.
247
22
0
choir
Fast
Now morning finds me (feat. Folkshade) NUOVO
Voci femminili eteree scivolano su morbidi pad di synth atmosferici, creando un paesaggio sonoro sereno e introspettivo. Questa traccia in lenta crescita evoca sentimenti di calma, speranza e pacifica risoluzione. Ideale per narrazioni sentite, momenti cinematografici toccanti, contenuti di benessere o per sottolineare immagini di natura e nuovi inizi. La sua produzione spaziosa e le melodie emotivamente risonanti forniscono uno splendido sfondo per media riflessivi.
00:00 /  03:05
Clicca qui
Laden...
  • 00:00 : Introduzione Eterea: Vocalizzi femminili senza parole e soffici synth pad stabiliscono immediatamente un'atmosfera sognante, suggestiva e leggermente malinconica.
  • 00:41 : Ingresso Voce Solista: Inizia la voce cantata femminile principale, portando chiarezza e narrativa lirica.
  • 01:10 : Ritornello "Now morning finds me": Testo tematico chiave e un gentile aumento dell'intensità emotiva e della stratificazione vocale, a significare un cambiamento verso la speranza.
  • 01:30 : Crescendo di Armonie Vocali: Ritorno di armonie vocali "ooh" prominenti, che arricchiscono la trama dopo il primo ritornello.
  • 01:57 : Profondità Lirica nella Strofa 2: Testi toccanti che rafforzano il tema del rinnovamento, ad es., "the world begins to feel brand new" (il mondo inizia a sembrare nuovo di zecca).
  • 02:11 : Secondo Ritornello: Rafforza il tema della speranza con una maggiore sicurezza nell'esecuzione e strati vocali più ricchi.
  • 02:32 : Bridge/Ricchezza Armonica: Sezione con armonie vocali più complesse e lussureggianti, creando un suono più pieno e coinvolgente.
  • 02:50 : Climax/Risoluzione Lirica Chiave: "Not every storm was meant to stay, some just come to clear the way" (Non tutte le tempeste sono destinate a restare, alcune arrivano solo per spianare la strada) - potente messaggio conclusivo.
  • 03:00 : Dissolvenza: Delicata dissolvenza sui vocalizzi, che fornisce una conclusione delicata e pacifica al brano.
635
39
2
female
Slow
Cinema Blockbuster Trailer 55 NUOVO
Un viaggio da profondi e misteriosi pad di synth e archi minacciosi verso un esplosivo climax orchestrale e corale. Percussioni imponenti, ottoni eroici e cori svettanti creano tensione e grandiosità epica, perfetti per trailer ad alto impatto, scene drammatiche e momenti che richiedono una potenza maestosa. Caratterizzato da crescendo distinti, impatti potenti e un outro riflessivo.
00:00 /  02:44
Clicca qui
Laden...
  • 00:00 : Introduzione Minacciosa: Pad di synth profondi e archi bassi stabiliscono un'atmosfera misteriosa e tesa.
  • 00:27 : Speranza/Anticipazione Emergente: Texture di archi ampie e sottili motivi melodici iniziano a crescere.
  • 00:50 : Crescendo di Coro e Orchestra: Voci di coro eteree si fondono con strati orchestrali in crescita, ampliando il paesaggio sonoro.
  • 01:08 : Ingresso delle Percussioni e Svelamento del Tema Principale: Enormi batterie da trailer entrano in azione, lanciando l'eroico tema principale.
  • 01:24 : Sezione Ritmica Incalzante: La traccia si blocca in un ritmo potente e incalzante, ideale per sequenze d'azione.
  • 01:53 : Costruzione Pre-Climax: L'intensità si ricostruisce con un'orchestrazione complessa verso il culmine finale.
  • 02:03 : Grandioso Climax: L'intera orchestra e il coro raggiungono l'apice dell'intensità, offrendo un culmine monumentale ed emotivamente carico.
  • 02:08 : Colpo Climatico e Interruzione: Un potente colpo orchestrale finale e un silenzio improvviso per il massimo impatto.
  • 02:12 : Outro Riflessivo: Sezione attenuata con archi persistenti e pad atmosferici per la riflessione o la suspense.
  • 02:27 : Crescendo/Impatto Finale: Un ultimo significativo crescendo di sound design e un colpo prima che la traccia svanisca.
438
20
0
choir
Fast
Bar Performance 10: Solo Cello & Piano NUOVO
Un duetto intimo e profondamente emotivo per violoncello e pianoforte. Ricche melodie di violoncello si librano su un espressivo accompagnamento di pianoforte, creando un'atmosfera toccante, malinconica e romantica. Perfetto per sottolineature drammatiche, narrazioni sentite e momenti di quieta riflessione.
00:00 /  02:44
Clicca qui
Laden...
  • 00:11 : Entrata del violoncello: Il violoncello introduce il tema principale, toccante, impostando il tono emotivo con la sua voce calda e lirica.
  • 00:44 : Il violoncello espressivo si innalza: La linea del violoncello ascende con emozioni accentuate e un ricco vibrato, mostrando un profondo sentimento e passione.
  • 01:12 : Duetto intensificato: Dopo una breve riflessione del pianoforte, il violoncello rientra con rinnovata passione, spingendo il pezzo in avanti.
  • 01:37 : Apice del duo appassionato: Sia il violoncello che il pianoforte raggiungono un picco potente e dinamicamente ricco con un'intensa interazione intrecciata.
  • 01:51 : Dialogo riflessivo tra pianoforte e violoncello: Un passaggio a un'atmosfera più dolce e contemplativa con delicate frasi conversazionali tra gli strumenti.
  • 02:08 : Frase declamatoria del violoncello: Il violoncello offre una dichiarazione melodica forte, quasi simile a un discorso, piena di desiderio e carattere.
  • 02:32 : Risoluzione conclusiva: Il pezzo si muove verso la sua fine con note sostenute e risonanti, offrendo una sensazione persistente e agrodolce.
365
14
2
instrumental
Slow
The Last Time I Saw You NUOVO
Voci maschili emotive scivolano su un delicato pianoforte arpeggiato e sontuosi arrangiamenti di archi cinematografici. Questo brano toccante e riflessivo cresce delicatamente, creando un'atmosfera di sentita introspezione e tenera malinconia. Ideale per narrazioni drammatiche, momenti di addio o per sottolineare profonde connessioni emotive.
00:00 /  03:24
Clicca qui
Laden...
  • 00:00 : L'intro di pianoforte inizia, stabilendo un'atmosfera malinconica e riflessiva con figure arpeggiate.
  • 00:07 : Entrano leggeri archi e percussioni leggere, aggiungendo calore e ampiezza cinematografica.
  • 00:16 : Entrata della voce maschile; chiara, emotiva e ben prodotta, che inizia la narrazione della canzone.
  • 01:15 : Inizia il primo ritornello ('E quella è stata l'ultima volta che ti ho visto...'), caratterizzato da un crescendo emotivo con archi più prominenti.
  • 02:18 : Inizia il secondo ritornello ('Se potessi tornare indietro, distruggerei quel giorno...') con una voce più assertiva, un arrangiamento più pieno e le percussioni leggere diventano più evidenti.
  • 02:36 : Picco emotivo/Bridge ('Quella è stata l'ultima volta che ti ho visto, e ti vedo ancora...'); interpretazione vocale più appassionata e arrangiamento di archi lussureggiante.
  • 03:05 : Frase vocale finale toccante ('L'ultima volta che ti ho visto... è stato il giorno in cui ho perso la mia casa') pronunciata dolcemente, che porta a una dolce dissolvenza.
379
13
1
male
Slow
Bar Performance 9: Solo Cello & Piano NUOVO
Un duetto intimo ed emozionante per violoncello solo e pianoforte acustico. Melodie espressive evocano sentimenti di malinconia, romanticismo e tranquilla riflessione, perfette per momenti cinematografici toccanti o un'atmosfera di sottofondo sofisticata.
00:00 /  02:44
Clicca qui
Laden...
  • 00:00 : Delicati accordi di pianoforte arpeggiati creano un'atmosfera malinconica e intima nell'introduzione.
  • 00:05 : Il violoncello entra con un tema principale profondamente espressivo e lirico, impostando il tono toccante.
  • 00:47 : Un'ondata emotiva mentre entrambi gli strumenti aumentano di intensità, trasmettendo un'ondata di sentimento con un violoncello più appassionato.
  • 01:03 : Una breve frase melodica più prominente del pianoforte fornisce un sottile cambiamento di focus e consistenza.
  • 01:49 : Un ritorno più silenzioso al materiale tematico principale, ora intriso di un senso di riflessione più profonda dopo un viaggio emotivo.
  • 02:28 : Il pezzo si avvia verso la sua conclusione con note finali e persistenti, fornendo un senso di chiusura delicata e ponderata.
377
17
0
instrumental
Slow
Rise Of Legends
Rise Of Legends
26.02.2024
Brano orchestrale potente ed edificante caratterizzato da archi staccato incalzanti, melodie elevate e percussioni fragorose. Cresce d'intensità verso un culmine eroico ed epico. Ideale per trailer, montaggi sportivi, contenuti d'avventura e video aziendali motivazionali.
00:00 /  02:01
Clicca qui
Laden...
  • 00:00 : La traccia inizia con archi in staccato pulsanti e urgenti, stabilendo una tensione immediata e un'atmosfera cinematografica.
  • 00:24 : Introduzione del tema eroico principale sovrapposto a percussioni potenti, spingendo il brano in avanti con maggiore energia.
  • 00:46 : Inizia l'intensificazione; gli strati si accumulano, le percussioni diventano più complesse, portando verso il culmine principale.
  • 01:09 : Massima intensità; piena forza orchestrale con ritmo incalzante e linee melodiche impennate, che rappresentano il culmine/picco d'azione principale.
  • 01:31 : Leggera variazione/riaffermazione dei temi principali, mantenendo alta l'energia post-culmine.
  • 01:53 : Accordo finale potente e decadimento rapido, che forniscono una conclusione definitiva e d'impatto.
39.6k
5.2k
76
instrumental
Fast
Journey Of The Brave
Crescendo incalzante di archi orchestrali e percussioni potenti, che crea un'atmosfera epica ed eroica. Ideale per trailer cinematografici, scene d'avventura, highlights sportivi o contenuti aziendali motivazionali.
00:00 /  02:30
Clicca qui
Laden...
  • 00:00 : La traccia inizia con archi in staccato urgenti e un ritmo basso e pulsante, stabilendo immediatamente tensione e dinamismo.
  • 00:13 : Entra un tema orchestrale più completo, introducendo la melodia principale eroica con una maggiore strumentazione.
  • 00:27 : Le percussioni diventano più prominenti, aumentando l'energia insieme alle linee di archi in ascesa.
  • 00:53 : Breve sezione di accumulo transitorio che utilizza un motivo ritmico ripetuto, aumentando l'anticipazione.
  • 01:05 : Picco di massima intensità; orchestra completa e percussioni potenti trasmettono il tema con il massimo impatto eroico.
  • 01:18 : Breve calo dinamico, che offre un momento di relativa calma prima della successiva preparazione.
  • 01:47 : Inizia l'accumulo finale e potente verso il culmine, stratificando elementi orchestrali per la massima portata.
  • 02:12 : La traccia raggiunge il suo culmine finale con potenza sostenuta e tutta la forza dell'orchestra.
  • 02:26 : Colpo finale potente seguito da un rapido decadimento, che fornisce un forte segno di punteggiatura conclusivo.
28.6k
3.1k
50
instrumental
Fast
Fragments Of Love
Fragments Of Love
12.03.2024
Delicato e riflessivo brano per pianoforte che evoca intimità ed emozione sincera. Melodie semplici ed espressive e arpeggi puliti creano un'atmosfera tenera e toccante. Ideale per scene romantiche, momenti nostalgici, preludi nuziali, narrazioni ponderate o qualsiasi progetto che necessiti di un tocco di eleganza sobria e sensibilità tranquilla. Presenta una produzione pulita e professionale focalizzata interamente sull'esecuzione del pianoforte solo.
00:00 /  02:34
Clicca qui
Laden...
  • 00:00 : Un'intro delicata di pianoforte stabilisce un'atmosfera riflessiva e intima con arpeggi puliti.
  • 00:27 : Melodia e armonia cambiano sottilmente, introducendo un tocco di malinconia speranzosa.
  • 01:02 : La sezione cresce dinamicamente; gli accordi di pianoforte diventano più pieni e la melodia più pronunciata, aggiungendo peso emotivo.
  • 01:35 : Ritorno a una texture più tranquilla e rarefatta, rafforzando il tema intimo e riflessivo.
  • 01:55 : Una breve e delicata melodia di pianoforte nel registro superiore aggiunge un tocco di fragile bellezza.
  • 02:09 : Gli accordi finali si risolvono dolcemente, sfumando pacificamente verso una conclusione definitiva.
25.8k
2.8k
44
instrumental
Slow
Epic Drone Shots 001
Vibranti archi orchestrali e percussioni potenti creano un'atmosfera epica ed edificante. Ideale per trailer cinematografici, video aziendali stimolanti, montaggi sportivi e scene d'avventura che richiedono un senso di grandiosità e realizzazione.
00:00 /  03:06
Clicca qui
Laden...
  • 00:01 : Il brano si apre con archi pulsanti e un motivo fondamentale, creando un'immediata anticipazione e un senso di grandiosità.
  • 00:20 : Introduzione di percussioni costanti e incalzanti, che aumentano significativamente l'energia e lo slancio.
  • 00:41 : Prima grande impennata orchestrale; il tema principale entra con tutta la sua forza, stabilendo l'umore epico ed edificante centrale.
  • 01:00 : Massima intensità della prima sezione principale, orchestrazione completa che offre un potente impatto emotivo.
  • 01:22 : Transizione/Breve calo dinamico - Le percussioni si ammorbidiscono, gli archi portano la melodia, fornendo contrasto prima della prossima costruzione.
  • 02:02 : Ritorno all'alta intensità; potenti dichiarazioni di ottoni/archi spingono verso il climax finale.
  • 02:41 : Costruzione climatica finale e energia di picco sostenuta prima che inizi la sequenza finale.
  • 03:01 : Potente colpo orchestrale finale e risoluzione, che conclude il brano con impatto.
27.1k
2.9k
52
instrumental
moderate
Cinema Blockbuster Trailer 50
Traccia orchestrale epica e drammatica con potenti crescendo di ottoni, percussioni cinematografiche incalzanti e tesi motivi di archi. Cresce incessantemente fino a un climax massiccio e di grande impatto. Ideale per trailer d'azione, filmati di giochi, promozioni sportive e intense scene drammatiche.
00:00 /  02:25
Clicca qui
Laden...
  • 00:02 : Stacchi orchestrali incisivi iniziali impostano immediatamente un tono cinematico e teso.
  • 00:23 : Introduzione di profondi strati di drone/synth atmosferici, che aumentano la suspense.
  • 00:33 : Inizia un motivo di archi ripetuto e incalzante, che aumenta l'attesa e lo slancio in avanti.
  • 01:01 : Ingresso di potenti percussioni cinematografiche, che aumentano significativamente l'energia e l'impulso.
  • 01:14 : Tema eroico/drammatico principale introdotto da ottoni e archi, che segna la dichiarazione emotiva centrale.
  • 01:40 : La traccia raggiunge il culmine con un'orchestra stratificata, percussioni intense e temi impennati.
  • 02:06 : Gli ultimi colpi potenti e il decadimento rapido forniscono una conclusione decisiva e di grande impatto.
2.6k
259
3
instrumental
moderate
Also Sprach Zarathustra (feat. Richard Strauss)
ARTIGIANALE
Imponente crescendo orchestrale con potenti fanfare di ottoni e risonanti colpi di timpani. Crea un'atmosfera di immensa portata, stupore e significato drammatico. Ideale per introduzioni epiche, rivelazioni monumentali o per trasmettere momenti profondi di scoperta e successo in film, pubblicità ed eventi.
00:00 /  01:32
Clicca qui
Laden...
  • 00:00 : Inizia un tono basso, profondo e sostenuto, che stabilisce un'immensa scala e suspense.
  • 00:13 : L'iconica fanfara di ottoni C-G-C entra con potenti colpi di timpani; viene enunciato il tema principale.
  • 00:33 : Seconda enunciazione della fanfara con cambiamento armonico, che intensifica il dramma e la preparazione.
  • 00:52 : Terza enunciazione della fanfara che raggiunge un potente accordo maggiore, che significa un imminente culmine.
  • 01:02 : Inizia un rigonfiamento orchestrale completo, che sviluppa il tema con trame e armonie più ricche.
  • 01:11 : Massima intensità orchestrale, ottoni e archi completi offrono la grande e culminante risoluzione.
50.5k
5k
46
instrumental
Slow
Glimmers Of The Past
Brano per pianoforte solo, delicato e riflessivo, con un'atmosfera malinconica ma al contempo piena di speranza. Caratterizzato da delicati arpeggi e un'elegante melodia, che creano un'atmosfera intima e spaziosa. Ideale per scene introspettive, contenuti storici o momenti di tranquilla contemplazione.
00:00 /  02:10
Clicca qui
Laden...
  • 00:00 : Intro delicato di pianoforte arpeggiato che stabilisce immediatamente un'atmosfera riflessiva e nostalgica.
  • 00:24 : Introduzione del tema principale del pianoforte, che presenta l'idea melodica centrale con chiarezza ed eleganza.
  • 00:45 : Leggera variazione armonica nella linea di pianoforte, che aggiunge un delicato sviluppo.
  • 1:12 : Inizio di una sezione leggermente più sviluppata, che esplora le armonie mantenendo l'atmosfera introspettiva.
  • 1:37 : Ritorno a una variazione del tema principale, che offre un senso di risoluzione delicata.
  • 2:00 : Accordi finali calmanti e lento dissolvenza, che portano il brano a una conclusione pacifica.
23.2k
2.3k
42
instrumental
Slow
Haunting Prelude
Haunting Prelude
18.04.2024
Un brano inquietante per pianoforte solo caratterizzato da arpeggi minimalisti che si sviluppano in momenti di tensione drammatica. Crea un'atmosfera di suspense, misteriosa e malinconica, ideale per sottofondi cinematografici, drammi, thriller e scene introspettive.
00:00 /  01:49
Clicca qui
Laden...
  • 00:00 : Inizia un arpeggio di pianoforte minimalista, creando un'atmosfera inquietante e misteriosa.
  • 00:23 : Uno spostamento armonico introduce una sottile tensione e un peso emotivo.
  • 00:51 : Picco dinamico con accordi più energici, che segna il culmine del dramma e della suspense.
  • 01:14 : La musica si ritira in una tessitura più tranquilla e sparsa, creando uno stato d'animo riflessivo.
  • 01:40 : La frase finale irrisolta lascia una persistente sensazione di inquietudine o contemplazione.
19.1k
1.9k
25
instrumental
Slow
Esplora generi musicali
Generosamente sponsorizzato da
Mobilapp.io - Servizi digitali per concessionari
© 2025 | Creato con tanto da Sascha Ende | Contatti / Impronta | Informativa sulla privacy | US