100% FREE MUSIC FROM GERMANY (EUROPE). 0% TARIFFS. ENJOY.

Die Gilde [Jazz Edit] by Sascha Ende

Pezzo jazz malinconico e coinvolgente con voce femminile in tedesco. Atmosfera retrò con pianoforte, batteria e contrabbasso che crea un'atmosfera riflessiva e leggermente vintage, adatta per scene pensierose e progetti sofisticati.

I've increased the limits today: up to 50 songs per visitor, with (almost) no wait time. Enjoy!
Die Gilde [Jazz Edit]
Pezzo jazz malinconico e coinvolgente con voce femminile in tedesco. Atmosfera retrò con pianoforte, batteria e contrabbasso che crea un'atmosfera riflessiva e leggermente vintage, adatta per scene pensierose e progetti sofisticati.
00:00 /  02:47
Clicca qui
Laden...
  • 00:00 : Gentle piano intro with a melancholic jazz harmony, establishing the mood.
  • 00:08 : Female vocal entry in German, adding a unique and intimate character.
  • 00:14 : Subtle brushed drums and upright bass enter, creating a smooth jazz groove.
  • 01:14 : Instrumental break with piano taking the lead, showcasing jazzy improvisation.
  • 02:27 : Soft piano outro, gently fading out the melancholic atmosphere.
833
27
2
female
moderate

Hit or Miss? Arti’s Review

Questo brano presenta un'interessante miscela di sensibilità jazz con una leggera sfumatura malinconica, interpretata con voce femminile tedesca, che aggiunge un tocco unico. L'atmosfera generale tende a un'aria retrò, quasi da lounge vintage, evocando immagini di fumosi jazz club o del cinema europeo classico. Composizionalmente, la canzone è ben strutturata, con una chiara forma strofa-ritornello e dolci progressioni armoniche tipiche del genere jazz. L'arrangiamento è realizzato con gusto, con pianoforte, batteria spazzolata e quello che sembra essere un contrabbasso, creando uno spazio sonoro caldo e intimo. La voce è chiara ed emotiva, anche se forse potrebbe stare un po' più in avanti nel mix per migliorare l'intelligibilità, soprattutto per i non madrelingua tedesca che potrebbero comunque apprezzare la performance vocale come elemento testurale. A livello di produzione, il brano è pulito ed equilibrato, ma potrebbe beneficiare di una maggiore rifinitura nella fase di mastering per competere con la musica di produzione di alto livello. Nello specifico, un sottile aumento del volume complessivo e forse un po' più di aria nelle alte frequenze potrebbero migliorarne la presenza e tradursi meglio attraverso vari sistemi di riproduzione. Emozionalmente, è un brano che evoca un senso di riflessione, forse un tocco di triste malinconia, rendendolo potenzialmente adatto per scene drammatiche, momenti introspettivi o anche come musica di sottofondo per podcast o documentari sofisticati. Per l'uso nei media, potrebbe funzionare bene in progetti che necessitano di un tocco di stile europeo o di fascino vintage. Pensate a scene ambientate in caffè, paesaggi urbani notturni o opere d'epoca che richiedono uno sfondo jazz malinconico. Per ampliare la sua fruibilità, si consiglia di creare versioni strumentali o modifiche che enfatizzino diversi strati strumentali. Rispetto agli standard del settore, questo brano è solido e promettente. Con un po' di perfezionamento nel mixaggio e nel mastering, e potenzialmente esplorando arrangiamenti alternativi, potrebbe facilmente trovare il suo posto nelle librerie di musica di produzione. Possiede già un carattere distintivo che è un vantaggio significativo.
Generosamente sponsorizzato da
Mobilapp.io - Servizi digitali per concessionari
© 2025 | Creato con tanto da Sascha Ende | Contatti / Impronta | Informativa sulla privacy | US
Switch language
Your browser language EN - English is available on this website. You can chose it from the menu at the top right.