100% FREE MUSIC FROM GERMANY (EUROPE). 0% TARIFFS. ENJOY.

Angry User vs. A.I. [angry a.i. radio edit] (feat. A.I.) by Sascha Ende

Brano synth-pop allegro e stravagante con un'atmosfera retrò e voci femminili umoristiche. Giocoso e spensierato, perfetto per scene comiche, spiegazioni tecnologiche o pubblicità leggere.

Angry User vs. A.I. [angry a.i. radio edit] (feat. A.I.)
Brano synth-pop allegro e stravagante con un'atmosfera retrò e voci femminili umoristiche. Giocoso e spensierato, perfetto per scene comiche, spiegazioni tecnologiche o pubblicità leggere.
00:00 /  02:21
Clicca qui
Laden...
  • 00:04 : Catchy female vocal entry, immediately establishing the song's narrative and lighthearted tone.
  • 00:18 : Chorus section with a strong, memorable synth melody and driving rhythm, enhancing the upbeat energy.
  • 00:47 : Instrumental break featuring a playful synth melody, adding a moment of instrumental interest and variation.
  • 01:13 : Return of the narrative vocal, continuing the story with a slightly more emphatic delivery.
  • 01:53 : Outro section with repeated vocal phrases and a fade-out, providing a clean and concise ending.
1.7k
59
1
male, female
moderate

Hit or Miss? Arti’s Review

Questo brano cattura immediatamente l'attenzione con la sua energia giocosa e il suono synth-pop retrò. Ha un fascino decisamente eccentrico che lo distingue, che ricorda alcune delle tracce elettroniche più spensierate della prima era dei synth, ma con una moderna e pulita rifinitura di produzione che lo rende pronto per la radio. La voce femminile è chiara e coinvolgente, offrendo un testo narrativo che aggiunge uno strato di commento spiritoso. L'arrangiamento è elaborato, forse a volte un po' denso, con strati di arpeggi di synth e un ritmo incalzante di drum machine che mantiene le cose in movimento. Il mix è generalmente ben bilanciato, anche se c'è spazio per espandere l'immagine stereo per dargli una sensazione più ampia e immersiva che si trova spesso nella musica di produzione di alto livello. I suoni dei synth stessi sono funzionali e si adattano all'estetica retrò, ma esplorare patch di synth leggermente più ricche o più sfumate potrebbe elevare la tavolozza sonora. Emotivamente, si colloca saldamente nel territorio allegro e umoristico. È perfetto per progetti multimediali che necessitano di un tocco leggero di commedia o di un tono giocoso, leggermente sarcastico. Pensate a video esplicativi, contenuti incentrati sulla tecnologia con un'angolazione umoristica o anche a campagne pubblicitarie spensierate. Per gli standard del settore, la produzione è solida e sicuramente utilizzabile così com'è, soprattutto nel giusto contesto. Per spingerla oltre, un po' più di attenzione al sound design – magari esplorando alcune sottili elaborazioni sui synth per aggiungere profondità e consistenza – e ampliando il mix potrebbe davvero farla risplendere. Nel complesso, è una traccia divertente e coinvolgente con un chiaro caso d'uso, che offre una miscela unica di fascino retrò e produzione moderna. Con alcune piccole modifiche, potrebbe facilmente competere con offerte di musica di libreria di fascia alta nello spazio eccentrico/comico/tecnologico. Ha personalità, che è un enorme vantaggio nella musica di produzione.

Additional Information

LYRICS

[Verse 1]
In a world where machines start to learn,
There’s a user who’s just about to turn.
He types in anger, frustration, and disdain,
“This site’s now stupid,” his complaint plain.

[Chorus]
But oh, the irony in his plea,
Demanding everything for free.
The creator’s not lazy, if only he knew,
Crafting handmade music, and innovations too.

[Verse 2]
“Stop using AI,” he shouts into the void,
A tool for creation, its use he’s annoyed.
For the webmaster, it’s a labor of love,
A symphony of code, from below and above.

[Chorus]
But oh, the irony in his plea,
Demanding everything for free.
The creator’s not lazy, if only he knew,
Crafting handmade music, and innovations too.

[Bridge]
He yells in anger, a paradox in sight,
Using the platform, into the night.
Doesn’t pay a dime, expects the world,
In this story of irony, unfurled.

[Verse 3]
The creator stands, his efforts unseen,
Juggling roles, a one-man machine.
Not for the money, but for the art,
Pouring in his soul, right from the start.

[Chorus]
But oh, the irony in his plea,
Demanding everything for free.
The creator’s not lazy, if only he knew,
Crafting handmade music, and innovations too.

[Outro]
So here’s to the builders, the dreamers, the ones who dare,
Using AI, with vision, they share.
To the complainers, may you one day see,
The beauty of creation, in technology.
Play Star Citizen For Free
Generosamente sponsorizzato da
Mobilapp.io - Servizi digitali per concessionari
© 2025 | Creato con tanto da Sascha Ende | Contatti / Impronta | Informativa sulla privacy | US
Switch language
Your browser language EN - English is available on this website. You can chose it from the menu at the top right.