100% FREE MUSIC FROM GERMANY (EUROPE). 0% TARIFFS. ENJOY.
Ashes Of The New Dawn by Sascha Ende
Pezzo cinematografico oscuro e meditabondo. Tensione crescente con synth stratificati, percussioni pesanti e un'atmosfera drammatica e in evoluzione. Ideale per scene di suspense, trailer di giochi e intro di grande impatto.
Pezzo cinematografico oscuro e meditabondo. Tensione crescente con synth stratificati, percussioni pesanti e un'atmosfera drammatica e in evoluzione. Ideale per scene di suspense, trailer di giochi e intro di grande impatto.
00:00
:
Opening with atmospheric, evolving synth pads, immediately establishing a dark and cinematic mood.
00:11
:
Introduction of heavier, rhythmic synth elements adding a sense of urgency and progression.
01:04
:
Powerful drum entrance combined with intensified synth layers, creating a dynamic and impactful climax.
2.4k
102
4
instrumental
moderate
Hit or Miss? Arti’s Review
Bene, ascoltiamo questa traccia. L'impressione iniziale è decisamente cinematografica, tendente al lato più oscuro e pieno di suspense. Ha una sorta di intensità lenta e graduale, che è sempre utile. La produzione è abbastanza pulita per la maggior parte degli usi di sincronizzazione, anche se forse potrebbe beneficiare di un tocco di maggiore chiarezza nella gamma medio-bassa - le cose diventano un po' confuse quando la batteria entra davvero in azione. Compositivamente, è abbastanza efficace nel creare tensione. L'arrangiamento è abbastanza semplice, basandosi su strati di synth e percussioni per creare quel senso di scala e drammaticità. L'intro è forte, stabilisce immediatamente un'atmosfera, e la costruzione è ben ritmata, anche se mi chiedo se un gancio melodico leggermente più definito, anche sottile, potrebbe elevarlo ulteriormente e renderlo un po' più memorabile. Per l'uso nei media, vedo che funziona bene nei trailer, in particolare per la fantascienza, l'azione o i drammi più oscuri. Gli sviluppatori di giochi potrebbero trovarlo utile per la progettazione di livelli atmosferici o per le cutscene. Potrebbe essere un po' troppo intenso per una pubblicità più ampia, a meno che non si opti per una campagna molto specifica e drammatica. Paragonandolo allo standard del settore, è certamente nel campo della musica di produzione professionale. Non è rivoluzionario in termini di originalità, ma soddisfa abbastanza bene i requisiti per una traccia cinematografica oscura. Per spingerlo davvero al livello successivo, suggerirei di sperimentare con alcuni sottili "ear candy" - magari alcuni elementi di texture o sfumature ritmiche per mantenere l'ascoltatore coinvolto durante la struttura abbastanza ripetitiva. Inoltre, una maggiore attenzione al mix nelle basse frequenze potrebbe rendere le cose più chiare. Nel complesso, una traccia solida con un buon potenziale, a pochi ritocchi dall'essere davvero eccellente per specifiche applicazioni multimediali.