100% FREE MUSIC FROM GERMANY (EUROPE). 0% TARIFFS. ENJOY.

Cinematic Desert 4 by Sascha Ende

Brano strumentale atmosferico e malinconico, perfetto per scene che richiedono introspezione e vasti paesaggi. Pad di synth simili a respiri e una melodia struggente di legni creano un senso di mistero e un dramma sottile, ideale per documentari, drammi introspettivi o intro evocative.

Today's Wall of Shame

An individual named "Ranaso" has unlawfully used my original music, presenting it as his own work. Special thanks to "Deejay" from India for informing me about this via my guestbook. Furthermore, Ranaso is actively targeting other creators on YouTube by filing copyright claims against videos that legitimately use my royalty-free tracks.

His release (08 April 2025): Youtube: Ranaso – Feel the Sound of Africa (Soundtrack 1) (Spotify)
My original (03 September 2024): Lion Queen Soundtrack – Intro

His release (24 January 2025): Youtube: Ranaso – AH (Official Music Video) (Spotify)
My original (21 November 2024): Stalker Heart of Chornobyl – Atmosphere 20

.... and more!

This behavior is not only unethical but directly harms creators who use my work in good faith. I have now contacted YouTube, Spotify, and Apple regarding three confirmed cases of copyright infringement. I sincerely hope that his YouTube channel will be removed and that there will be consequences for his actions. Honestly, I wouldn’t be surprised if the rest of his content is stolen as well.

I intentionally do not register my music in YouTube's Content ID system or similar services, so that everyone can freely use it without restriction. Actions like these create unnecessary work and stress for me and others, driven purely by selfishness and a lack of respect for the creative community.

Shame on you, Ranaso.

Cinematic Desert 4
Cinematic Desert 4
06.09.2024
Brano strumentale atmosferico e malinconico, perfetto per scene che richiedono introspezione e vasti paesaggi. Pad di synth simili a respiri e una melodia struggente di legni creano un senso di mistero e un dramma sottile, ideale per documentari, drammi introspettivi o intro evocative.
00:00 /  03:17
Clicca qui
2.5k
149
8
instrumental
Slow
Questo brano evoca immediatamente una sensazione di spazio vasto e aperto: si può quasi percepire il calore che si irradia dalla sabbia. Ha una decisa qualità cinematografica, sin dagli iniziali pad di synth che creano un paesaggio sonoro ampio e desolato. La frase melodica iniziale, eseguita da quello che sembra un oboe o uno strumento simile a doppia ancia, è piuttosto inquietante e imposta un tono decisamente malinconico. Non è apertamente drammatico, ma c'è una sottile corrente sotterranea di tensione, una sensazione di qualcosa di non detto, che è piuttosto efficace.

L'arrangiamento è ben ritmato, consentendo all'atmosfera di crescere gradualmente. L'introduzione è spaziosa, concentrandosi sulla texture e sull'atmosfera prima di introdurre elementi ritmici. Quando le percussioni entrano, sono misurate e d'impatto, fornendo un delicato impulso piuttosto che un ritmo prepotente. Questa moderazione è un punto di forza; mantiene l'attenzione sugli elementi melodici e atmosferici, impedendo al brano di diventare troppo generico o orientato all'azione. Le scelte di strumentazione sono interessanti. I pad di synth sono caldi e avvolgenti, creando un senso di scala, mentre lo strumento a fiato offre una qualità molto umana, quasi vulnerabile, che contrasta piacevolmente con le trame elettroniche.

A livello di produzione, il brano è pulito e ben bilanciato. Il mix ha un buon senso di profondità e ampiezza stereo, migliorando la sensazione di spaziosità. Il mastering sembra appropriato per la production music: non è eccessivamente compresso, lasciando headroom per dialoghi ed effetti sonori nei progetti multimediali. A livello sonoro, è decisamente in linea con i brani di libreria di livello industriale. Forse una maggiore attenzione alle frequenze basse potrebbe aggiungere un po' più di peso e gravità, soprattutto nei momenti in cui la batteria diventa più prominente. Sperimentare con sottili strati di sub-basso o ispessire le frequenze medio-basse dei pad di synth potrebbe migliorare l'impatto complessivo senza sporcare il mix.

Emotivamente, il brano è efficace nel trasmettere un senso di solitudine, introspezione e forse un pizzico di mistero. Non è apertamente triste, ma c'è una decisa qualità cupa che lo rende adatto a scene che richiedono un senso di riflessione o un dramma silenzioso. Posso facilmente immaginare che funzioni bene nei documentari, in particolare quelli incentrati sulla natura o sui paesaggi remoti. Potrebbe anche adattarsi a scene più lente in drammi o persino alle introduzioni di podcast che mirano a un'atmosfera ponderata e contemplativa. Per la pubblicità, potrebbe adattarsi a campagne che vogliono evocare un senso di autenticità o bellezza sobria, piuttosto che un'eccitazione ad alta energia.

Rispetto ad altra production music cinematografica, questo brano si distingue in termini di atmosfera e profondità emotiva. Non è così enfatico come alcune partiture orchestrali, il che in realtà è un aspetto positivo in molti contesti. È più sfumato e sottile, il che lo rende versatile. Per elevarlo ulteriormente, esplorare variazioni più dinamiche nell'arrangiamento potrebbe essere vantaggioso. Ad esempio, introdurre un elemento melodico contrastante o un sottile cambiamento di texture nella sezione centrale potrebbe impedirgli di diventare troppo ripetitivo nel corso della sua durata. Inoltre, considerare l'aggiunta di strati molto sottili di sound design, magari elementi di texture che imitano i suoni del vento o dell'ambiente desertico distante, potrebbe migliorare ulteriormente il senso del luogo e dell'immersione senza essere fonte di distrazione. Nel complesso, questo è un brano solido e utilizzabile con un'atmosfera chiara e un potenziale cinematografico. Con alcuni sottili perfezionamenti, in particolare nella gamma bassa e nella gamma dinamica, potrebbe essere ancora più incisivo e versatile per una gamma più ampia di applicazioni multimediali.

Similar tracks (10)

Sounds Of The Sea 4
Sounds Of The Sea 4
17.09.2024
Paesaggio sonoro etereo di pad di sintetizzatore profondi ed evolutivi e sottili texture ritmiche. Crea un'atmosfera calma e spaziosa, perfetta per scene riflessive, documentari sulla natura o sfondi ambientali.
00:00 /  02:38
Clicca qui
2.6k
195
5
instrumental
Slow
Stalker Heart of Chornobyl Atmosphere 14
Texture vocali eteree fluttuano su pad di synth atmosferici in evoluzione, creando un paesaggio sonoro spazioso e desolato. Perfetto per intro cinematografici, scene misteriose, sfondi ambientali o per evocare stati d'animo di introspezione e malinconia.
00:00 /  02:08
Clicca qui
2.3k
167
8
choir, female
Very slow
Dreamsphere 3
ARTIGIANALE
Dreamsphere 3
02.11.2013
Pad di synth in evoluzione e texture acquatiche creano un paesaggio sonoro profondo e atmosferico. Melodie eteree sottili fluttuano su un delicato ritmo di percussioni del mondo risonante. Evoca mistero, calma e introspezione. Perfetto per documentari, meditazione, spa, sfondi ambient e scene che richiedono un'atmosfera spaziosa, tranquilla, ma intrigante.
00:00 /  04:45
Clicca qui
14.9k
968
12
instrumental
Slow
Blockbuster Atmosphere 10 (Relaxation)
ARTIGIANALE
Pianoforte solo delicato e introspettivo che crea un'atmosfera serena e calmante. Melodie rade fluttuano su accordi risonanti, esaltati da un riverbero spazioso. Ideale per meditazione, contenuti di rilassamento, scene di documentari toccanti, momenti di riflessione in film o podcast e branding di benessere sofisticato. Pacifico, riflessivo e minimalista.
00:00 /  01:57
Clicca qui
8.4k
546
15
instrumental
Very slow
Sounds Of The Sea 6
Sounds Of The Sea 6
18.09.2024
Paesaggio sonoro profondamente immersivo che fonde onde oceaniche realistiche con pad di synth eterei ed evolutivi. Crea un'atmosfera calma, misteriosa e riflessiva, ideale per documentari naturalistici, meditazione o sottofondi cinematografici.
00:00 /  02:37
Clicca qui
1.6k
97
5
instrumental
Very slow
Dreamsphere 8
ARTIGIANALE
Dreamsphere 8
14.09.2016
Texture di synth atmosferiche si fondono con percussioni del mondo incalzanti, creando un paesaggio sonoro misterioso e in evoluzione. Ideale per tecnologia, visualizzazioni di viaggio, scene introspettive o sottolineatura cinematografica.
00:00 /  04:30
Clicca qui
6.3k
371
7
instrumental
moderate
Feelings
ARTIGIANALE
Feelings
08.06.2013
Paesaggio sonoro profondamente atmosferico ed evolutivo, caratterizzato da texture vocali femminili eteree, synth spaziosi e percussioni sottili. Crea un'atmosfera di introspezione, mistero e dolce malinconia, perfetta per sottofondi cinematografici e contenuti riflessivi.
00:00 /  05:06
Clicca qui
6.5k
346
9
female
Slow
Sounds Of The Sea 3
Sounds Of The Sea 3
17.09.2024
Paesaggio sonoro sognante e spazioso con texture di synth in evoluzione. Crea un'atmosfera calma e riflessiva, ideale per documentari naturalistici, sfondi ambient o scene introspettive.
00:00 /  02:33
Clicca qui
795
41
4
instrumental
Slow
Christmas fatigue
Christmas fatigue
18.11.2024
Delicate corde pizzicate tessono un motivo gentile e ripetuto, unite a voci femminili eteree e senza parole. Crea un'atmosfera sognante, leggermente malinconica e introspettiva. Ideale per scene di riflessione, fantasy delicato, drammi storici o momenti che richiedono un tocco di bellezza struggente.
00:00 /  02:12
Clicca qui
1.2k
49
2
female
Very slow
China Vol. 3 [Travel Series]
Un evocativo strumento a fiato cinese solista intesse una melodia ossessionante e introspettiva. La sua esecuzione autentica ed espressiva crea un'atmosfera profondamente suggestiva e malinconica, ideale per documentari di viaggio, ambientazioni storiche o momenti di quieta contemplazione.
00:00 /  02:36
Clicca qui
422
11
1
instrumental
Slow
Generosamente sponsorizzato da
Mobilapp.io - Servizi digitali per concessionari
© 2025 | Creato con tanto da Sascha Ende | Contatti / Impronta | Informativa sulla privacy | US