100% FREE MUSIC FROM GERMANY (EUROPE). 0% TARIFFS. ENJOY.
Your name by Sascha Ende
Brano cinematografico sognante e malinconico caratterizzato da synth eterei, pianoforte e voce femminile emotiva. Perfetto per scene introspettive, narrazioni emotive o paesaggi sonori atmosferici.
Brano cinematografico sognante e malinconico caratterizzato da synth eterei, pianoforte e voce femminile emotiva. Perfetto per scene introspettive, narrazioni emotive o paesaggi sonori atmosferici.
00:00
:
Atmospheric intro with evolving synth pads and melancholic piano chords establishing a dreamy and reflective mood.
00:35
:
Gentle drums enter, adding a subtle cinematic pulse and rhythmic foundation.
01:10
:
Ethereal female vocals begin, introducing a poignant and emotive element without lyrics.
02:20
:
Subtle dynamic build with layering of synth textures, increasing emotional intensity.
03:29
:
Vocal harmonies become more prominent, enhancing the ethereal and melancholic feel towards the outro.
2.7k
130
3
female
moderate
Hit or Miss? Arti’s Review
Questo brano stabilisce immediatamente un'atmosfera accattivante e leggermente malinconica. La miscela di pad di synth sognanti e delicati accordi di pianoforte crea un paesaggio sonoro spazioso e riflessivo, che cattura l'ascoltatore fin dall'inizio. La composizione si sviluppa gradualmente, introducendo sottili percussioni e, infine, eteree voci femminili senza parole che aggiungono un toccante strato emotivo senza sopraffare l'arrangiamento strumentale. A livello di produzione, il mix è pulito e permette a ogni elemento di respirare, anche se forse un tocco di maggiore profondità nella gamma bassa potrebbe migliorare la ricchezza sonora complessiva, soprattutto per applicazioni cinematografiche. Il riverbero è applicato con gusto, contribuendo alla spaziosità. In termini di usabilità per i media, questo brano è adatto per momenti introspettivi in film o documentari, in particolare scene che richiedono un tocco di tristezza o desiderio. Potrebbe anche funzionare efficacemente in podcast incentrati su temi emotivi o riflessivi, o anche nella pubblicità che cerca un tono sofisticato e leggermente malinconico. Sebbene il brano sia già a un buon livello professionale, esplorare una gamma dinamica leggermente più ampia e aggiungere sottili variazioni nell'arrangiamento potrebbe elevare ulteriormente il suo impatto e la sua versatilità. Confrontandolo con gli standard di settore per la production music, si difende bene in termini di profondità emotiva e atmosfera, ma con un po' più di attenzione ai dettagli sonori e alle sfumature dinamiche, potrebbe davvero brillare e competere con le tracce di librerie cinematografiche di alto livello. Nel complesso, un brano promettente con una forte risonanza emotiva e un chiaro potenziale per vari progetti mediatici.