100% FREE MUSIC FROM GERMANY (EUROPE). 0% TARIFFS. ENJOY.

Silent by Sascha Ende

Pezzo cinematografico atmosferico e malinconico caratterizzato da pad di synth stratificati e batteria incalzante. Evoca un senso di desiderio e introspezione, adatto a scene drammatiche e narrazioni emotive.

Silent
ARTIGIANALE
Silent
06.10.2014
Pezzo cinematografico atmosferico e malinconico caratterizzato da pad di synth stratificati e batteria incalzante. Evoca un senso di desiderio e introspezione, adatto a scene drammatiche e narrazioni emotive.
00:00 /  03:46
Clicca qui
Laden...
  • 00:06 : Opening synth pads establish a spacious and melancholic atmosphere.
  • 01:03 : Drums enter, adding subtle rhythmic drive and momentum.
  • 01:58 : Vocal phrases become slightly more prominent, adding a human element to the track.
  • 02:22 : Return to the atmospheric pad section, emphasizing the core mood again.
2.7k
136
5
male
moderate

Hit or Miss? Arti’s Review

Ok, immergiamoci in questa traccia. La prima impressione è decisamente cinematografica, con una tendenza a un'atmosfera leggermente malinconica fin dall'inizio con quei pad di synth spaziosi. C'è una crudezza nell'interpretazione vocale, quasi come un sussurro, che aggiunge all'atmosfera intima. L'arrangiamento è inizialmente piuttosto scarso, lasciando respirare l'atmosfera prima che la batteria entri intorno al minuto uno. A livello di produzione, è pulito, anche se forse potrebbe beneficiare di un tocco in più di calore sulle basse frequenze per dare davvero risalto a quei pad. Il mix vocale è interessante – volutamente asciutto, il che funziona per l'atmosfera, ma forse un tocco in più di riverbero o delay potrebbe migliorarne la presenza senza perdere l'intimità. Armonicamente, è piuttosto semplice, concentrandosi sull'atmosfera piuttosto che su progressioni complesse, il che va benissimo per la production music – l'usabilità è fondamentale qui, e questa semplicità gli permette di adattarsi bene sotto dialoghi o immagini. Emozionalmente, colpisce decisamente quelle note leggermente tristi e riflessive. Per l'uso nei media, vedo che funzionerebbe bene in drammi, magari film indie, o anche momenti toccanti nei documentari. Non è eccessivamente drammatico, il che è un vantaggio per la versatilità. Forse un aggancio melodico leggermente più pronunciato, anche sottile, potrebbe ampliare il suo appeal, o anche esplorare una variazione più brillante e speranzosa per un maggiore valore di libreria. Rispetto agli standard del settore, si trova in una buona posizione – la produzione è competente, l'atmosfera è chiara, ma ha solo bisogno di un po' più di rifinitura nel mix e forse un tocco in più di sviluppo melodico per distinguersi davvero e massimizzare il suo potenziale nel mondo del sync. Nel complesso, una traccia solida con una direzione chiara.
Generosamente sponsorizzato da
Mobilapp.io - Servizi digitali per concessionari
© 2025 | Creato con tanto da Sascha Ende | Contatti / Impronta | Informativa sulla privacy | US