Flying Angels by Sascha Ende

Brano cinematografico etereo ed edificante con cori impetuosi e ricche trame di archi. Evoca un senso di grandiosità, speranza e bellezza ultraterrena, ideale per scene ispiratrici o ambientazioni fantasy.

Flying Angels
ARTIGIANALE
Flying Angels
11.06.2017
Brano cinematografico etereo ed edificante con cori impetuosi e ricche trame di archi. Evoca un senso di grandiosità, speranza e bellezza ultraterrena, ideale per scene ispiratrici o ambientazioni fantasy.
00:00 /  03:29
Clicca qui
Laden...
  • 00:00 : Opening with spacious synth pads that create an immediate ethereal and cinematic atmosphere.
  • 00:34 : Choir enters, adding a powerful and emotive layer, reinforcing the 'angelic' quality.
  • 01:10 : Subtle strings swell in, enriching the texture and adding warmth and depth to the soundscape.
  • 02:37 : Percussion subtly enters, providing a gentle rhythmic pulse without overpowering the ethereal mood.
15k
1.1k
33
choir
moderate

Hit or Miss? Arti’s Review

Bene, ascoltiamo questa traccia. Immediatamente, l'atmosfera è piuttosto suggestiva. Siamo in un ambiente sonoro spazioso, quasi simile a una cattedrale, fin dall'inizio, con questi pad di sintetizzatore in evoluzione che creano un letto etereo davvero piacevole. Tende decisamente a un'atmosfera cinematografica e l'uso di quello che sembra un coro campionato è piuttosto efficace nello stabilire un senso di grandezza e forse anche di spiritualità. L'arrangiamento è abbastanza semplice ma efficace, basandosi sulla consistenza e sullo sviluppo graduale piuttosto che su idee ritmiche o melodiche complesse. La forza qui è sicuramente nell'impatto emotivo complessivo e nella tavolozza sonora. Sembra piuttosto edificante e pieno di speranza, forse anche un tocco malinconico nella sua bellezza. Per l'uso nei media, posso vederlo funzionare bene in film fantasy, forse documentari con temi naturalistici o storici, anche certi tipi di pubblicità in cui si vuole evocare un senso di stupore o meraviglia. Dal punto di vista della produzione, il mix è ragionevolmente pulito, anche se penso che ci sia spazio per affinare leggermente la fascia bassa per dargli un po' più di profondità senza offuscare la chiarezza complessiva. Il coro, pur essendo d'impatto, potrebbe beneficiare di un tocco di realismo in più nella selezione o nell'elaborazione dei campioni per vendere davvero la sensazione "angelica" implicita. Rispetto alla musica da biblioteca cinematografica standard del settore, ha sicuramente una buona base in termini di atmosfera e stato d'animo, ma un'ulteriore attenzione ai dettagli nel mix e nel sound design lo eleverebbe. Pensa di aggiungere sottili variazioni dinamiche, forse alcuni delicati rigonfiamenti nei pad di archi per mantenerlo in evoluzione e coinvolgente per periodi più lunghi in una scena. Inoltre, esplorare alcuni elementi di percussioni più organici potrebbe aggiungere un tocco di radicamento alle trame altrimenti molto eteree. Nel complesso, è una traccia promettente con un forte nucleo emotivo, sicuramente utilizzabile così com'è, ma con alcuni perfezionamenti mirati, potrebbe davvero brillare e diventare un pezzo di riferimento per determinati brief cinematografici. Ha un carattere unico, che è sempre un vantaggio nel mondo della musica da biblioteca.
Generosamente sponsorizzato da
Mobilapp.io - Servizi digitali per concessionari
© 2025 | Creato con tanto da Sascha Ende | Contatti / Impronta | Informativa sulla privacy | US