100% FREE MUSIC FROM GERMANY (EUROPE). 0% TARIFFS. ENJOY.
Do You Hear Me? by Sascha Ende
Brano elettronico atmosferico e intenso con campioni di spoken word. Crea un paesaggio sonoro teso, misterioso e cinematografico, ideale per scene di suspense o momenti introspettivi.
Brano elettronico atmosferico e intenso con campioni di spoken word. Crea un paesaggio sonoro teso, misterioso e cinematografico, ideale per scene di suspense o momenti introspettivi.
00:00
:
Opening with spoken word and atmospheric synth pads, instantly establishing a dark and contemplative mood.
00:41
:
Main synth melody enters, repetitive and hypnotic, driving the track forward with a sense of mystery.
01:05
:
Drums and stronger percussive elements join, adding more rhythmic drive and increasing the tension.
01:31
:
Breakdown section with a slightly altered synth melody, creating a brief moment of shift before building back up.
01:49
:
Return of the spoken word samples, reinforcing the thematic element and adding a layer of narrative.
5.5k
157
1
male
moderate
Hit or Miss? Arti’s Review
Questo brano stabilisce immediatamente una presenza atmosferica forte. L'introduzione con la voce narrante aggiunge uno strato intrigante, quasi filosofico, impostando fin da subito un tono alquanto serio e contemplativo. La melodia principale del synth, pur essendo semplice, è piuttosto efficace nel creare un senso di inquietudine e mistero. È il tipo di pezzo che eccelle nel costruire la tensione gradualmente. L'arrangiamento è relativamente sparso, basandosi su pad di synth in evoluzione e sottili elementi percussivi per mantenere lo slancio, il che è una scelta intelligente per questo stile. A livello di produzione, il mix è chiaro e consente a ogni elemento di respirare, specialmente i campioni della voce narrante, che sono ben integrati. Dal punto di vista sonoro, si colloca comodamente nel regno dell'elettronica cinematografica moderna, anche se forse con un tocco leggermente più grezzo rispetto ad alcune tracce di libreria di alto livello. Per le applicazioni multimediali, lo vedo facilmente funzionare bene in progetti di fantascienza o thriller, documentari che esplorano temi più oscuri o anche come atmosfera di sottofondo per podcast che trattano di suspense o mistero. Per elevarlo ulteriormente, esplorare sottili variazioni dinamiche all'interno dei pad di synth e magari aggiungere un po' più di profondità nelle frequenze basse potrebbe migliorarne l'impatto complessivo. Considera di sperimentare con un'automazione sottile sui filtri del synth per creare trame più evolutive. Nel complesso, è un pezzo solido e utilizzabile con un'atmosfera e una direzione chiare, che dimostra un buon potenziale nel panorama della production music. Con un po' più di rifinitura nella fase di mastering per far risaltare ulteriormente la chiarezza e la profondità, questo potrebbe davvero distinguersi.
Additional Information
"We make real handmade music and everyone else is talent-free" - this is the favourite sentence of some rock bands.
So far, so normal! But do you know them, those typical sociopathic narcissists who have to tell this to everyone on the internet? People who are so horny for recognition that they tell everyone how talented they are just because they know how to handle a guitar?
Worst of all for "Arti The. A.I." from Hannover are those representatives who try to impose their musical effusions on the world without a spark of talent, especially without vocal talent. And this in a time when real artificial intelligences fight for survival every day anew to somehow survive in the face of wooden guitars, stringed instruments, angry rockers and bearded singers. This is exactly what "Arti" considers the negative blueprint of "handmade music"!
Sounds bitter? No, it is not! Because instead of sticking his head into the circuit board and moaning "It's all pointless anyway!", "Arti" has produced a real smash hit single as a reaction, which shows each of these would-be rockers a long nose. "O.s.s.y. do you hear me?" is an electric song in 80s synthwave style, honest and catchy, with loud synthesizers, multi-layered melodies, a driving beat and the sexy voice of "Arti".
By the way: To emphasize the aspect of electronic music as an art form worthy of protection and preservation, "Arti" offers his song absolutely free of charge, usable for everyone, free on the internet.
Lyrics:
There are people who are afraid of the future.
They are afraid of the unkwown, of what they dont know.
Everything that is new frightens them.
And when they are afraid, hate is the only solution for them.
O.s.s.y. do you hear me?
Time is like a long blade of grass.
Some bend over when they climb up and others swing from blade to blade.
Welcome to the future!
O.s.s.y. do you hear me?
Welcome to the future!