100% FREE MUSIC FROM GERMANY (EUROPE). 0% TARIFFS. ENJOY.

Time To Say Goodbye [my final handmade not handmade song] (feat. A.I.) by Sascha Ende

Ampio brano orchestrale caratterizzato da un toccante cantato femminile e da espressive melodie di pianoforte. Cresce da una malinconia riflessiva a potenti e drammatiche impennate. Ideale per narrazioni cinematografiche, addii emozionanti, climax drammatici o montaggi riflessivi.

Time To Say Goodbye [my final handmade not handmade song] (feat. A.I.)
Ampio brano orchestrale caratterizzato da un toccante cantato femminile e da espressive melodie di pianoforte. Cresce da una malinconia riflessiva a potenti e drammatiche impennate. Ideale per narrazioni cinematografiche, addii emozionanti, climax drammatici o montaggi riflessivi.
00:00 /  04:54
Clicca qui
3.9k
186
8
female
Slow
Fin dalle note iniziali, questo brano stabilisce un'atmosfera ricca e cinematografica che cattura immediatamente. È costruito attorno a una miscela avvincente di orchestrazione classica – in particolare archi emotivi prominenti e un ponderato motivo per pianoforte – e una chiara ed espressiva performance vocale femminile. L'umore iniziale è profondamente malinconico e riflessivo, splendidamente sostenuto dall'interazione tra il pianoforte e i gonfiamenti iniziali degli archi.

L'arrangiamento dimostra una forte comprensione della struttura drammatica. Non ha fretta; lascia spazio all'emozione per respirare prima di introdurre gradualmente strati. L'ingresso vocale intorno a 0:39 sembra naturale, offrendo una narrazione che parla di viaggio, creazione e transizione con sentita sincerità. La qualità della produzione è notevolmente alta; il mix è pulito, consentendo alle distinte sezioni orchestrali e alla voce di occupare il proprio spazio contribuendo al contempo a un insieme coeso. Il campo stereo si sente ampio e coinvolgente, prestandosi bene ad applicazioni cinematografiche.

Dove questo brano brilla veramente è la sua usabilità per i media. Il suo arco narrativo intrinseco lo rende eccezionalmente adatto per la sincronizzazione di licenze. Immagina che sottolinei una scena cruciale in un film drammatico: un personaggio che riflette sul passato, un addio difficile o il culmine di un lungo viaggio. Le costruzioni, come quella che porta al primo ritornello intorno a 1:08, offrono potenti spunti emotivi che potrebbero elevare le sequenze nella pubblicità, in particolare per i marchi che mirano alla risonanza e alla profondità – pensa a campagne di legacy, narrazioni senza scopo di lucro o persino rivelazioni di prodotti di fascia alta che enfatizzano l'artigianalità e il tempo.

La sua versatilità si estende oltre il cinema e la TV. La natura evocativa potrebbe fornire uno sfondo sofisticato per momenti toccanti nelle cutscene dei videogiochi o servire come un potente tema di apertura o chiusura per una serie di podcast narrativi che trattano storie personali o riflessioni storiche. Per gli eventi, potrebbe accompagnare un tributo commovente, un segmento riflessivo in una presentazione aziendale sul cambiamento o persino conferire un peso drammatico a un finale di sfilata di alta moda. Pur essendo forse troppo malinconico per spot commerciali allegri, la sua profondità lo rende ideale per progetti che richiedono gravità emotiva e un tocco di eleganza.

Il brano mantiene la sua qualità per tutta la sua durata di quasi cinque minuti, offrendo sezioni distinte che potrebbero essere modificate per spunti più brevi se necessario. Il passaggio strumentale intorno a 2:45 offre un momento di pura riflessione orchestrale prima di ricostruire verso le dichiarazioni vocali finali. Anche i sottili elementi elettronici o elaborati suggeriti dal titolo (anche se non apertamente dominanti nel suono) si fondono perfettamente, contribuendo alla texture piuttosto che distrarre. Sembra raffinato, professionale e realizzato con cura, dimostrando un forte potenziale per un uso diffuso in contesti mediatici emotivamente guidati. Offre una completa dichiarazione emotiva, perfetta per sottolineare significativi momenti narrativi.

Additional Information

This is my final "handmade" song, titled "Time To Say Goodbye." The irony lies in the fact that this beautiful piece was created using AI. The content of the song deeply reflects my personal feelings, capturing the emotions of closing this chapter in my life. After years of pouring my heart into music production, it's bittersweet to conclude this journey with a song that embodies the very change that has made it so difficult to continue.

LYRICS

[Verse 1]
I've been on this journey, creating every sound,
Pouring all my passion, where my heart was found.
But the world is shifting, and so am I,
The music that once soared now quietly lies.

[Chorus]
Goodbye to the notes that I used to play,
Goodbye to the dreams that led me each day.
The melodies fade, and the tempo slows,
In this final chord, it's time to let go.

[Verse 2]
Thousands came to listen, but few truly cared,
The cost of creation, the burdens I’ve shared.
A love that was pure, now burdened by time,
Each instrumental whisper, a past left behind.

[Chorus]
Goodbye to the notes that I used to play,
Goodbye to the dreams that led me each day.
The melodies fade, and the tempo slows,
In this final chord, it's time to let go.

[Bridge]
And though the music softly fades away,
I’ll keep the echoes of yesterday.
For in every beat, there’s a part of my soul,
But now it’s time to release control.

[Verse 3]
I'll keep the site alive, just a little while,
Let the memories linger, rest in a quiet file.
But the fire that once burned, is now just a spark,
Fading away, like a tune in the dark.

[Chorus]
Goodbye to the notes that I used to play,
Goodbye to the dreams that led me each day.
The melodies fade, and the tempo slows,
In this final chord, it's time to let go.

[Outro]
So here’s my farewell, to the music I knew,
A quiet goodbye, from me to you.
In the silence that follows, may you find,
The echoes of a melody, left behind.

Similar tracks (10)

Atomic
ARTIGIANALE
Atomic
18.02.2013
Solenni accordi di pianoforte si evolvono in ampi archi e potenti crescite orchestrali, creando un viaggio profondamente emotivo e cinematografico. Caratterizzato da melodie espressive e trame simili a cori, culminando in climax grandiosi e drammatici. Ideale per trailer epici, scene di film toccanti, drammi storici e momenti che richiedono profonda gravità e peso emotivo.
00:00 /  04:06
Clicca qui
6.9k
438
10
choir
moderate
Wiedersehen (Romeos Erbe)
ARTIGIANALE
Lussureggianti archi orchestrali e potenti voci corali si combinano per creare un paesaggio sonoro profondamente emozionante e cinematografico. Evoca sentimenti di malinconia, dramma e riflessione toccante, culminando in ondate epiche. Ideale per colonne sonore di film drammatici, pezzi storici, trailer e momenti che richiedono un profondo peso emotivo.
00:00 /  02:41
Clicca qui
3k
182
6
choir
Slow
Winter is coming
Winter is coming
15.11.2024
Un evocativo piano solo introduce un tema toccante, che sboccia in un lussureggiante arrangiamento orchestrale di archi. Questo brano cresce con un'intensità drammatica, caratterizzato da violini impetuosi e ricche armonie di violoncello. Perfetto per la narrazione cinematografica, drammi storici, epiche fantasy o qualsiasi progetto che richieda una profonda risonanza emotiva, malinconia e un senso di grandezza. Trasmette anticipazione, serietà e profonda bellezza attraverso la sua potente e dinamica partitura.
00:00 /  02:12
Clicca qui
1.8k
102
4
instrumental
Slow
Farewell (Abschied)
ARTIGIANALE
Farewell (Abschied)
19.08.2012
Una toccante introduzione di pianoforte si dispiega delicatamente prima di esplodere in una potente partitura orchestrale completa. Percussioni incalzanti, archi impetuosi e ottoni maestosi creano un viaggio epico, drammatico ed emotivamente risonante, ideale per climax cinematografici o narrazioni di grande impatto.
00:00 /  04:09
Clicca qui
3.7k
206
5
instrumental
moderate
Einleitung (Romeos Erbe)
ARTIGIANALE
Un brano orchestrale profondamente evocativo che inizia con un pianoforte e archi intimi, crescendo attraverso arrangiamenti lussureggianti e ampi fino a un climax potente e appassionato. Perfetto per drammi cinematografici, narrazioni sentite, momenti romantici e progetti che richiedono profondità emotiva ed eleganza.
00:00 /  01:59
Clicca qui
4.1k
224
8
instrumental
Slow
Lagerfeuer (Romeos Erbe)
ARTIGIANALE
Ampi archi orchestrali e un potente coro creano un'atmosfera profondamente cinematografica ed emotivamente risonante. Ideale per colonne sonore di film drammatici, epopee storiche, trailer toccanti o momenti che richiedono profonda gravità e riflessione.
00:00 /  01:32
Clicca qui
2.7k
144
7
choir
Slow
Bar Performance 4: Solo Cello & Piano
Un dialogo intimo e toccante tra violoncello solo e pianoforte. Ricche e liriche melodie di violoncello si intrecciano con espressive armonie di pianoforte, creando un'atmosfera di profonda riflessione, elegante malinconia ed emozione cinematografica. Perfetto per narrazioni drammatiche, scene introspettive e momenti che richiedono una sottolineatura sofisticata e sentita.
00:00 /  02:34
Clicca qui
1.1k
56
4
instrumental
Slow
Your name
ARTIGIANALE
Your name
27.11.2011
Un pezzo cinematografico evocativo e potente, che fonde un malinconico motivo di pianoforte con rigogliosi archi orchestrali e impennate voci corali senza parole. Si sviluppa da un'apertura introspettiva attraverso impennate drammatiche fino a un climax epico ed emozionante guidato da percussioni orchestrali, prima di risolversi in un outro riflessivo. Ideale per scene di film toccanti, trailer, momenti di gioco emozionanti o narrazioni ad alto impatto.
00:00 /  04:15
Clicca qui
2.8k
134
3
choir
moderate
The Day After Tomorrow
ARTIGIANALE
Ampio brano orchestrale che parte da archi struggenti e riflessivi per arrivare a una maestosa e speranzosa grandiosità. Evoca emozioni potenti, ideale per colonne sonore di film drammatici, momenti cinematografici ampi, montaggi riflessivi e narrazioni epiche che necessitano di profondità emotiva.
00:00 /  03:49
Clicca qui
5.2k
528
9
instrumental
Slow
Garten Eden (instrumental)
ARTIGIANALE
Inizia pensieroso con un pianoforte solo, introducendo gradualmente archi prima di gonfiarsi in un potente ed epico brano orchestrale. Caratterizzato da percussioni drammatiche, melodie impennate e crescendo dinamici, perfetto per trailer cinematografici, presentazioni di grande impatto, colonne sonore di giochi o scene cariche di emozione.
00:00 /  03:21
Clicca qui
2.9k
225
7
instrumental
moderate
Supportato gentilmente da
Mobilapp.io - Servizi digitali per concessionarie
© 2025 | Creato con tanto da Sascha Ende | Contatto / Imprint | Informativa sulla privacy | US