Story Of A Rose by Sascha Ende

Pezzo cinematografico sentito e delicato, caratterizzato da dolci melodie di pianoforte, calde trame ambientali e voci femminili eteree. Evoca sentimenti di riflessione e bellezza toccante, ideale per narrazioni emotive e scene introspettive.

Story Of A Rose
Story Of A Rose
30.09.2024
Pezzo cinematografico sentito e delicato, caratterizzato da dolci melodie di pianoforte, calde trame ambientali e voci femminili eteree. Evoca sentimenti di riflessione e bellezza toccante, ideale per narrazioni emotive e scene introspettive.
00:00 /  03:43
Clicca qui
Laden...
  • 00:00 : Gentle piano and soft pad intro establishes a melancholic and atmospheric mood immediately.
  • 01:05 : Subtle drum entrance adds a gentle rhythmic pulse and a touch more emotional intensity.
  • 02:26 : Ethereal, wordless female vocals enter, enhancing the dreamy and emotional quality of the track.
  • 03:09 : Piano melody becomes more prominent again, leading into a soft and reflective outro.
2.9k
233
6
female
moderate

Hit or Miss? Arti’s Review

Bene, ascoltiamo questa traccia. L'impressione iniziale è piuttosto buona: ha un'atmosfera decisamente cinematografica, un'aura gentile e malinconica che ti cattura abbastanza rapidamente. Il pianoforte è chiaramente il fulcro e la melodia è semplice ma efficace, molto in quella vena riflessiva, leggermente triste. Armonicamente, rimane abbastanza sicuro, il che va bene per questo stile, permettendo all'emozione di trasparire senza essere troppo distraente. L'arrangiamento è intelligente, si sviluppa gradualmente, aggiungendo strati di soft pad e archi delicati per creare un bel senso di profondità e atmosfera. A livello di produzione, è pulito e chiaro, il mix è equilibrato e c'è una piacevole spaziosità grazie a un riverbero ben giudicato. Sonoricamente, i pad sono caldi e avvolgenti e il tono del pianoforte è piacevolmente intimo. Il mastering è decente, anche se forse un tocco in più di ampiezza nell'immagine stereo complessiva potrebbe migliorare ulteriormente quell'atmosfera cinematografica. In termini di impatto emotivo, si colloca decisamente in quello spazio malinconico e sognante. Sembra che potrebbe funzionare bene per scene che necessitano di un tocco di tristezza o riflessione, magari in un dramma, un momento toccante in un documentario o anche una pubblicità riflessiva. Le voci femminili eteree che arrivano dopo sono un bel tocco, aggiungendo un altro livello di emozione senza essere prepotenti: si fondono bene nella trama. Confrontandola con gli standard del settore, ha sicuramente una qualità professionale. Per elevarla davvero, suggerirei di sperimentare con un sound design leggermente più ricco per i pad e gli archi, magari aggiungendo alcune sottili trame in evoluzione sullo sfondo per mantenerla interessante anche dopo ripetuti ascolti. Inoltre, esplorare un tocco in più di gamma dinamica nel mix potrebbe aiutare la batteria, quando entra, ad avere un po' più di impatto e spinta senza sacrificare la gentilezza generale. Forse solo un tocco in più di presenza di bassi nel master, giusto per darle un po' più di peso e pienezza. Ma nel complesso, è una traccia solida, emotivamente risonante, con una buona usabilità per vari progetti multimediali, soprattutto qualsiasi cosa che abbia bisogno di un tocco di tenera tristezza o atmosfera sognante. Ha potenziale, sicuramente un buon punto di partenza.
Generosamente sponsorizzato da
Mobilapp.io - Servizi digitali per concessionari
© 2025 | Creato con tanto da Sascha Ende | Contatti / Impronta | Informativa sulla privacy | US
Switch language
Your browser language EN - English is available on this website. You can chose it from the menu at the top right.