100% FREE MUSIC FROM GERMANY (EUROPE). 0% TARIFFS. ENJOY.

Falling Star by Sascha Ende

Brano strumentale atmosferico e malinconico caratterizzato da delicate melodie di pianoforte, pad di synth in evoluzione e percussioni sottili. Evoca un senso di desiderio e riflessione, perfetto per scene emozionanti e momenti introspettivi.

Falling Star
ARTIGIANALE
Falling Star
13.11.2012
Brano strumentale atmosferico e malinconico caratterizzato da delicate melodie di pianoforte, pad di synth in evoluzione e percussioni sottili. Evoca un senso di desiderio e riflessione, perfetto per scene emozionanti e momenti introspettivi.
00:00 /  02:51
Clicca qui
Laden...
  • 00:00 : Opening with soft piano and evolving, spacious synth pads, establishing a melancholic and atmospheric mood.
  • 00:41 : Subtle, low-frequency synth bass enters, adding depth and gentle rhythmic pulse.
  • 01:22 : Delicate, brushed percussion enters, providing a subtle rhythmic drive and enhancing the emotional intensity.
  • 02:06 : The track reaches its peak intensity with a fuller sound, before gradually fading back to the initial sparse instrumentation.
5.6k
335
10
instrumental
Slow

Hit or Miss? Arti’s Review

Bene, ascoltiamo questa traccia… Immediatamente, l'atmosfera è piuttosto evocativa. Ha una decisa qualità cinematografica, una sorta di dolce malinconia che si stabilizza piacevolmente. La melodia del pianoforte è semplice ma efficace, e i suoni dei pad sono caldi e invitanti, creando una spaziosità davvero piacevole. A livello di produzione, è pulita e chiara, il che è fondamentale per la library music. Il mix permette a ogni elemento di respirare e l'uso del riverbero è di buon gusto: non eccessivo, quanto basta per creare profondità. L'arrangiamento è intelligente; inizia sparso e introduce gradualmente sottili percussioni per aggiungere un tocco di spinta man mano che progredisce. Questa costruzione è ben ritmata, creando una delicata tensione senza diventare opprimente. Per l'uso nei media, lo vedo bene in scene drammatiche, forse momenti di riflessione o persino tristezza in film o televisione. Potrebbe anche prestarsi a podcast che necessitano di un tocco di profondità emotiva, o anche intro a contenuti video più seri. Per spingerlo oltre, forse esplorare una fascia bassa leggermente più ricca nella fase di mastering potrebbe aggiungere un tocco di peso in più. Inoltre, sperimentare con sottili strati di texture – forse una delicata sintesi granulare o elementi reverse – potrebbe migliorare ancora di più la qualità atmosferica e conferirgli una firma sonora leggermente più unica. Nel complesso, è una traccia solida, decisamente di livello industriale in termini di qualità della produzione e impatto emotivo. Con alcune piccole modifiche, potrebbe davvero distinguersi in un ambiente di library music. Ha una buona base, una bella atmosfera e un sacco di potenziale per la sincronizzazione.
Generosamente sponsorizzato da
Mobilapp.io - Servizi digitali per concessionari
© 2025 | Creato con tanto da Sascha Ende | Contatti / Impronta | Informativa sulla privacy | US